mercoledì 24 settembre 2025

UN MASSONE DA'...

 


La poesia molto spesso è stata il mezzo, il veicolo attraverso il quale i migliori sentimenti della massoneria hanno trovato la voce più pura e bella, in modo particolare nella massoneria di lingua anglofona. 
Steven G. Tiner Grand High Priest del Gran Capitolo dei massoni dell'Arco Reale dell'Arkansas e General Grand High Priest del Royal Arch Masons International nel libro che ha scritto per i suoi Compagni, "Daily Doses of Light-Masonic Thoughts for Everyday of the Year", dei quotidiani inviti alla riflessione, che ho curato in lingua italiana, ce ne offre diversi esempi e quello che segue è uno dei più significativi:
Autore Sconosciuto
Al suo nemico, il perdono,
Al suo avversario, la tolleranza.
All'amico, il cuore.
Al suo cliente, il servizio.
A tutti gli uomini, la carità.
A tutti i bambini, il buon esempio.
A sé stesso, il rispetto.

martedì 23 settembre 2025

LOGGE MILITARI l Grembiule e la Spada o la Massoneria sotto le armi

 


Dalla Prefazione scritta dal Prof. Marco Rocchi: "Almerindo Duranti da anni arricchisce le biblioteche recuperando, traducendo e commentando preziosi testi massonici, anche di difficile reperibilità e redatti in lingue straniere. Questa volta il testo in questione è una delle opere meno diffuse di Robert Freke Gould dedicato alla Logge militari. Un capitolo affascinante della storia della Libera Muratoria, tenuto conto che la diffusione della Massoneria sul continente europeo già nella prima metà del XVIII secolo (e di lì a poco sul continente americano) avvenne grazie a due categorie di Fratelli: i mercanti e i militari. In generale la Massoneria ha avuto un notevole successo negli ambienti più difficili, in cui la fratellanza assumeva un valore rilevante. Così avvenne nel West, così avvenne - e avviene - nei contesti bellici e nell’ambiente militare. Dietro la traduzione e la curatela di questo volume da parte di Almerindo Duranti, si cela un rilancio dell’idea stessa di Gould: quella di fondare le affermazioni massoniche su solide basi documentali, rafforzando quel crinale che separa la storia dalla leggenda e dalle speculazioni".


UN MASSONE DA'...

  La poesia molto spesso è stata il mezzo, il veicolo attraverso il quale i migliori sentimenti della massoneria hanno trovato la voce più p...