Il Blog di Almerindo
Appunti & Riflessioni di un RAM
mercoledì 24 settembre 2025
UN MASSONE DA'...
martedì 23 settembre 2025
LOGGE MILITARI l Grembiule e la Spada o la Massoneria sotto le armi
lunedì 16 dicembre 2024
Il ritratto di Gould su “LA LOGGIA DEI QUATUOR CORONATI No. 2076 degli Antichi, Liberi e Accettati Muratori” stampato nel 1918.
In una vecchia pubblicazione scritta dal Fr.llo Roderick H. Baxter “LA LOGGIA DEI QUATUOR CORONATI No. 2076 degli Antichi, Liberi e Accettati Muratori” stampato nel 1918 per il “Manchester Association for Masonic Research” così è ricordato il Fr.llo Robert Freke Gould l’autore di “Storia Concisa della Massoneria” che da pochi giorni ha visto la luce, in una prima edizione italiana da me curata con numerose note per la collana “Il Portale” Ed. Freccia d’Oro.
Scrive il Fr.llo Baxter: «L'ultimo dei fondatori scomparso è
Robert Freke Gould (1836-1915), soldato, avvocato e storico. Fu il primo Junior
Warden e il secondo Master della Loggia. I suoi contributi alla letteratura
massonica, al di fuori del lavoro del C.Q., consistono in “Le quattro
vecchie logge” nel 1879, “Le logge di Atholl” nel 1879, la sua grande “Storia
della Massoneria”, in sei mezzi volumi, 1882-1887, “Logge militari”
nel 1899, e una “Storia concisa della Massoneria” nel 1903. La sua “Storia”
è probabilmente una delle opere più consultate nell'intera letteratura
massonica, essendo stata pubblicata da Jacks e ben pubblicizzata e venduta da
loro. È davvero una meravigliosa opera di riferimento, ma potrebbe ora essere
aggiornata con molto vantaggio; anche se bisogna ammettere che la sua “Storia
concisa”, in una certa misura, soddisfa questo scopo. Nella preparazione
della sua grande opera Gould ha avuto l'attiva e volenterosa collaborazione di
studiosi di ogni parte del mondo, che hanno messo liberamente a disposizione il
loro patrimonio di conoscenze, tra i quali è appena il caso di citare Hughan
e Speth. Nei contributi alle pubblicazioni della Loggia il nome di Gould
spicca in modo particolare e uno dei suoi saggi più apprezzati è il “Commento
al Regius MS” nel Vol. I, Q.C.A. A mio parere, pur ammirando l'erudizione
dimostrata nell'articolo, vorrei che l'intero argomento fosse rielaborato. Allo
stato attuale manca di coesione e di finalità. Lo stile di scrittura di Gould è
quello che generalmente, credo, sarebbe considerato "classico";
per me è un po' pesante e ponderoso, anche se mai privo di interesse. Egli
aveva una mentalità rigorosa, che è un grande vantaggio per qualsiasi
investigatore, ma possedeva anche l'attitudine a ottenere una ricompensa in
denaro per i suoi servizi (forse a causa dei suoi scarsi mezzi), che riduce
notevolmente l'apprezzamento dei suoi sforzi rispetto a quelli dei suoi
contemporanei che hanno lavorato con tanta devozione e abnegazione. Gould visse
per assistere al centenario dell'Unione Massonica e in quell'occasione gli fu
conferito l'alto onore di Past Grand Warden».
Il Libro può essere ordinato in Internet oppure
richiederlo con email info@portaleditions.it
domenica 8 dicembre 2024
ROBERT FREKE GOULD SOLDATO, AVVOCATO, MASSONE
L'Uomo e il Massone nel ricordo di John C. Yorston (Prima Parte)
In
occasione dell’uscita del mio ultimo lavoro Una Concisa Storia della Massoneria per la Collana “Il Portale” della
Casa Editrice Freccia d’Oro, - una traduzione arricchita con note, per la prima
edizione Italiana di "The History of Freemasonry" -, desidero
proporvi la figura di Robert Freke Gould nel ricordo che insigni uomini di
cultura e massoni scrissero su di lui subito dopo la sua morte. Comincerò con
quello vergato dall’allora noto Editore John C. Yorston
La triste notizia della morte di questo
rinomato, meritevole e degno fratello, di fama internazionale, sarà accolta da tutta la
Massoneria con grande dolore. È morto nella
sua residenza a Kingsfield Green, Woking, Inghilterra, il 26 marzo, all'età di
78 anni. Quanto ci rammarichi la sua morte non è argomento di cui parlare,
perché in lui tutti riconoscevano l'amico più intimo e premuroso, uno che sapeva quali
e quante difficoltà si incontrano nella scrittura e nel giornalismo, ed era
sempre pronto ad aiutare traendone piacere, e sapeva anche essere indulgente
laddove molti avrebbero riversato critiche.
Questa grande perdita per la Massoneria sarà
riconosciuta ovunque il simbolo massonico è conosciuto e riconosciuto, perché,
sebbene sia un autore inglese, le sue opere massoniche sono state tradotte in
diverse lingue europee, e i suoi scritti più brevi e i suoi studi sono stati
tradotti in molte altre lingue e letti in tutto il mondo. Il suo primo lavoro
pubblicato sulla Massoneria, intitolato "The First Four Old
Lodges", è stato seguito da "The Athol Lodges", ma
l'opera che gli ha assicurato un posto e la fama duratura come autore
massonico è il suo lavoro di ricerca completo ed esaustivo, "The
History of Freemasonry", un opus magnum. Per anni è stata, ed è tuttora, riconosciuta come l'unica opera
autorevole e più affidabile sulla storia della Massoneria, conferendogli
l'onore di essere il più grande storico massone che il mondo abbia mai
prodotto.
Pubblicò anche un'opera più piccola, "The
Concise History of Freemasonry" - La breve storia della Massoneria -,
riassunta senza molti dettagli. Molti dei suoi contributi nelle Relazioni della
Loggia Quatuor Coronati sono lavori di competenza, erudizione e paziente
ricerca. Molti di questi sono fuori catalogo, ma i migliori, insieme ad
articoli tratti da varie riviste massoniche, sono stati ristampati in un volume
intitolato "Brother Gould's Collected Essays and Papers",
pubblicato nel 1913.
I contributi di Gould alla letteratura massonica non sono numerosi. Molti scrittori ci hanno dato di più in termini di quantità di materiale e di numero di volumi, ma nessuno ha ottenuto così tanto successo di fronte a così tante difficoltà. Ha iniziato il suo lavoro quando tutti gli argomenti di storia massonica erano irresponsabilmente confusi. Intorno al nome della Massoneria aleggiava ogni tipo di falsa tradizione e innumerevoli riti e sette rivendicavano l''appartenenza all'Ordine. Il suo lavoro consisteva nello spianare la strada e nell'abbattere le barriere. Egli pose veramente i binari sui quali i suoi successori trovarono facile viaggiare. Il suo standard era elevato, sia per quanto riguarda la realizzazione letteraria sia per quanto riguarda l'esposizione dei fatti. Le congetture e l'immaginazione non hanno mai avuto un ruolo o una parte nelle sue ricerche. La verità era al primo posto e tutto ciò che non presentava il suo marchio veniva scartato o messo da parte in attesa di ulteriori prove. L'opera da lui compiuta rimarrà per molte generazioni come un monumento al suo amore per il Mestiere e al suo genio di storico scrupoloso e veritiero. Si potrebbe davvero dire che la sua vita era caratterizzata dal mistico numero Tre, poiché egli era essenzialmente un Soldato, un Avvocato e un Massone. Queste tre caratteristiche distinte sono state i principali elementi della sua feconda vita, e sebbene avesse cessato per molti anni l'attività di avvocato e si fosse interessato solo di sfuggita alle questioni militari dopo il suo ritiro dall'esercito, dedicò il resto della sua vita con una passione ardente e un'attività costante con la sua penna a favore della Massoneria fino a poco tempo prima della sua morte. La sua ultima lettera, datata 22 febbraio, testimonia un'attività mentale e letteraria della più acuta natura e riporta riferimenti ad amicizie in Inghilterra, a Gibilterra e in America.
E' possibile ordinarlo con un messaggio SMS - telefono - Whatsapp al 3515324877 o per mezzo di Internet
UN MASSONE DA'...
La poesia molto spesso è stata il mezzo, il veicolo attraverso il quale i migliori sentimenti della massoneria hanno trovato la voce più p...
-
La poesia molto spesso è stata il mezzo, il veicolo attraverso il quale i migliori sentimenti della massoneria hanno trovato la voce più p...
-
In una vecchia pubblicazione scritta dal Fr.llo Roderick H. Baxter “LA LOGGIA DEI QUATUOR CORONATI No. 2076 degli Antichi, Liberi e Accett...
-
Firmato da Sigmund Ginzberg 'Popoli deportati', sul 'Foglio' dell'11-12 maggio, l'autore tratteggia del medio orient...


